3 Editor offline di file testo per programmatori

editor offline

Una selezione di editor offline gratuiti e open source, da utilizzare nel proprio PC specializzati in programmazione anche se non si è connessi al web.

Introduzione editor

Un buon programmatore abituato a scrivere riga per riga il codice del suo progetto, deve sempre avere a disposizione un buon editor da utilizzare per la scrittura e modifica di ogni riga del programma.

Gli editor nascono con l’obiettivo di dare all’utente le massime funzionalità nella scrittura di righe di codice con evidenziazione della sintassi e in alcuni casi con il completamento automatico delle istruzioni e dei tag di chiusura.

Gli editor proposti ti aiutano nella modifica e generazione di file testo.

 
 
 
 
editor atom

Atom

Atom è un editor di testo moderno, accessibile che puoi personalizzare per fare qualsiasi cosa ma anche utilizzare in modo produttivo senza mai toccare un file di configurazione.
Atom è preinstallato con quattro interfacce grafiche (UI) e otto temi di sintassi, sia in colori chiari che scuri.
Se non riesci a trovare quello che stai cercando, puoi anche installare temi creati dalla comunità Atom o crearne uno tutto tuo.
Atom ti aiuta a scrivere codice più velocemente con un completamento automatico intelligente e flessibile.
Sfoglia e apri facilmente un singolo file, un intero progetto o più progetti in una finestra.
Utilizzando i plug-in predefiniti, sono supportati i seguenti linguaggi: HTML, CSS, Less, Sass, GitHub Flavored Markdown, C / C ++, C #, Go, Java, Objective-C, JavaScript, JSON, CoffeeScript , Python, PHP, Ruby, Ruby on Rails, script di shell, Clojure, Perl, Git, Make, Property List (Apple), TOML, XML, YAML, Moustache, Julia e SQL.
Per un introduzione al programma ti consiglio la visione del video di Simone Baldassin Atom ide tutorial – Installazione e personalizzazione rapida – YouTube.

Disponibile per Linux, Mac e Windows.

Aggiornamento: Purtroppo Atom e tutti gli altri progetti sotto l’omonima organizzazione sono stati definitivamente archiviati a Dicembre 2022.

Pro!

  • Programma multipiattaforma per Linux MacOs e Windows
  • Gestore di pacchetti integrato.
  • Completamento codice integrato intelligente.
  • Browser del file system.
  • Pannelli multipli.
  • Funzione Trova e Sostituisci.
  • Funziona con il framework Electron.
  • Personalizzabile nell’interfaccia.
  • Installazione di Plug-In.
  • Progetto Open Source con comunità di supporto.

Contro!

  • A dicembre 2022 il progetto è stato dichiarato chiuso.
  • Interfaccia in inglese.
  • Per Windows non è disponibile una versione portatile.

 

 

 

editor notepad plus plus

Notepad++ (Notepad plus plus)

Notepad++ è un editor di file testo gratuito e in continuo aggiornamento.
Tramite le sue estensioni può supportare molti linguaggi di programmazione ed è compatibile con tutte le versioni di Microsoft Windows.
Ha un gestore di plug-in interno che ti permette di estendere le funzionalità del programma.
L’applicativo è scritto in C++ per una maggiore velocità di esecuzione e dimensioni ridotte del file eseguibile. Il programma è utilizzabile anche come text editor in sostituzione del classico Blocco note di Windows.
Notepad++ include funzionalità di evidenziazione della sintassi personalizzabili dall’utente, è possibile aprire più file con in schede, ricerca/sostituzione di stringhe con l’uso delle espressioni regolari, trascinamento della selezione, posizione dinamica delle viste, rilevamento automatico dello stato dei file, evidenziazione delle linee guida di parentesi graffe e rientri, bookmarking e registrazione di macro.
Per iniziare a conoscere il programma ti propongo il video di Informatica pratica Notepad++ [Tutorial ITA] | Parte #1 – YouTube

Disponibile per Windows.

Pro!

  • Gestore di pacchetti integrato.
  • Localizzato in italiano
  • Può sostituire il Blocco Note di Windows.
  • Funzione Trova e Sostituisci.
  • Personalizzabile nell’interfaccia.
  • Installazione di Plug-In.
  • Progetto Open Source con comunità di supporto.

Contro!

  • Non è multipiattaforma

 

Visual Studio COde

 

Visual Studio code

Visual Studio Code è un editor di testo completamente gratuito con una vasta raccolta di estensioni per effettuare alcuni aggiornamenti. È supportato da una vasta comunità e il sito Web include molta documentazione, un blog completo e molte informazioni sotto forma di API e pagina FAQ. Fornisce comandi Git integrati. La funzionalità IntelliSense fa un ottimo lavoro di aggiornamento delle funzionalità standard di completamento automatico e di evidenziazione della sintassi nella stesura del testo. Crea completamenti intelligenti basati su elementi come definizioni di funzioni e tipi di variabili. È possibile eseguire il debug del codice direttamente nell’editor. Alcuni motivi per cui potresti prendere in considerazione Visual Studio Code per le tue esigenze di modifica del testo sono: il desiderio di un editor di testo gratuito con una fiorente comunità alle spalle; l’idea di estendere e personalizzare il tuo editor di testo in termini di linguaggio, tema e supporto del debugger. La funzione IntelliSense ti permette, inoltre, un completamento intelligente del codice. Il programma può essere localizzato in italiano.
Alcuni linguaggi supportati: JavaScript, Python, Java, Markdown, TypeScript, C/C++, JSON, Powershell, HTML/CSS, C#, PHP, YAML e molti altri.

Disponibile per Linux, Mac e Windows.

 

Pro!

  • Editor gratuito con estensioni open source.
  • Utilizzabile anche senza installazione (programma portatile Windows).
  • Utilizzabile con piattaforme Linux, Mac, Windows.
  • Tantissimi linguaggi supportati.
  • Esecuzione del codice via browser anche senza debug.

Contro!

  • Tantissime estensioni che possono disorientare nella scelta.
  • Sito e documentazione in inglese.

 

Conclusione

Editor di testo gratuiti per mettere mano al tuo codice di programmazione ed avere pieno controllo di ciò che scrivi. Visual Studio Code resta la migliore scelta anche per chi proviene da Atom. Notepad++ è una valida alternativa per gli utilizzatori di Windows grazie anche ai numerosi plugin.

 

 

Risorse sul web

Best text editors in 2022: for Linux, Mac, and Windows | TechRadar

Text editor per linguaggi C HTML CSS PHP ecc. – Lidweb.it

 

 

Altri articoli:

 

Credit image icon via Wikimedia Commons